Vieni nel mondo degli NFT
REGOLAMENTO
Ruolo di AdiArte
AdiArte supporta gli artisti nell'uso delle tecnologie denominate NFT (Not Fungible Token).
In particolare collabora con gli artisti nelle procedure di inserimento e gestione degli NFT e delle transazioni economiche ad essi correlati.
Inoltre, utilizzando gli strumenti propri dei portali scelti per propagandare gli NFT, ottiene due ulteriori risultati
- mette in vendita anche le opere reali alla quotazione di mercato
- fornisce alle singole opere una certificazione documentata universalmente dalla BlockChain scelta.
AdiArte agisce a nome degli artisti aderenti, con un mandato di rappresentanza, ovvero un gentlemen agreement, che inizia con l'invio delle immagini delle opere da trasformare in NFT da parte del singolo artista e si concretizza con il versamento di una quota concordata tra le parti.
Il mandato prevede l'osservanza o il completamento dei compiti e delle operazioni specificate in seguito e lascia la totale autonomia ad entrambi i soggetti di interrompere la collaborazione, qualora non fossero compretamente soffisfatti della collaborazione stessa.
L'artista è consapevole che le opere consegnate per l'utilizzo della tecnologia NFT, saranno inserite in un'area gestita in autonomia da Adiarte, con il ruolo di titolare e proprietaria della stessa area, e che tale area è collocata in uno spazio virtuale amministrato da AdiArte presso uno o più MarketPlace. Da parte sua, AdiArte garantisce la continuità nel mantenimento di tale area, in tutte le componenti coinvolte nella tecnologia degli NFT.
Procedure e compiti
L'artista invia il numero di immagini concordate, di cui garantisce la titolarità e l'originalità. A sua volta, AdiArte ha facoltà di accettare o rifiutare quelle immagini che, a suo insindacabile giudizio, non fossero in linea con i canoni estetici, morali e socialmente accettabili da essa scelti, nonché accettati dalla comunità internazionale e dalle leggi/consuetudini universalmente, secondo i diritti proclamati dalle Nazioni Unite.
Sul piano tecnico, indipendentemente dai contenuti, le immagini devono possedere le seguenti caratteristiche: sono file digitali in un formato correntemente e coerentemente utilizzato. Ad es.: file .jpg per le immagini statiche, .mp3 o .mp4 per i filmati e i sonori, o compatiboili con tali formati), devono avere la dimensione minima di almeno pixel 1200, ed una risoluzione non inferiose a 180 dpi (preferibilmente 300 dpi).
All'artista è richiesto anche di fornire una descrizione delle opere da cui originano i file, compreso il titolo, nonché le dimensioni dell'opera originale, le caratteristiche tecniche.
E' auspicabile che le descrizioni siamo in lingua inglese, qualora non lo fossero AdiArte provvederà alla traduzione in inglese, riservandosi la facoltà di rchiedere un rimborso spese, sia per traduzione sia per editing.
AdiArte, una volta accettate le immagini ha totale libertà di elaborazione e trattamento delle stesse, fermo restando l'obbligo, da parte sua, di mantenere/dichiarare l'origine e la proprietà delle immagini.
Si puntualizza che nella tecnologia NFT vengono prese utilizzate esclusivamente file digitali estrapolati dalle opere originali o, lavori originali, essi stessi.
AdiArte processerà le immagini in modo da realizzare NFT di tipo statico, dinamico o cortometraggi. Gli NFT dinamici o i cortometraggi possono richiedere l'inclusione di colonne sonore o voice over; a tale proposito AdiArte potrà chiedere il rimborso delle spese editoriali sostenute. In ogni caso il rimborso sarà concordato preventivamente con l'artista.
L'NFT verrà inserito/pubblicato nel MarketPlace in modalità provvisoria da Adiarte nella collezione coerente con il contenuto o la tecnica. A seguire, è richiesta l'approvazione dell'artista e, consensualmente, verrà definito la quotazine di vendita e la durata che può essere di un solo giorno, fino a 6 mesi, secondo le regole definite dal MarketPlace.
AdiArte ha aperto, nel marketPlace, una collezione intitolata "Italian Contemporary Art-AdiArte" esclusivamente dedicata alla vendita delle opere originali (con l'accezione "unique edition") e al relativo NFT. L'inserimento di una opera a queta collezione avviene a seguito di un esplicito accordo con l'artista e comporta il divieto di vendere l'opera durante il periodo di vendita concordato e pubblicato nel MarketPlace.
La commissione a seguito della vendita di un'opera compresa nella collezione "Italian Contemporary Art-AdiArte" è del 25% per AdiArte.
Contestualmente le immagini, corredate dai dati tecnici, vengono inserite nella vetrina personale dell'artista all'interno del sito www.adiarte.it/OPENSPACE. Spazio dedicato alla vendita delle opere reali. A tale proposito l'artista deve indicare l'importo che desidera ricevere in caso di vendita; il valore di vendita dell'opera comparirà nella scheda di OPENSPACE maggiorato delle spese di spedizione e delle competenze di AdiArte, che ammontano al 25%.
A seguito della pubblicazione dell'NFT, AdiArte richiederà il pagamento di quanto convenuto. Ricevuto il pagamento, gli NFT verranno definitivamente inseriti nel mercato, senza più possibilità di modifiche, nel prezzo e nella durata, salvo il pagamento di una penale al blockchain.
E' utile ricordare che l'artista può visionare i suoi NFT accedendo direttamente alla piattaforma "opensea.io" e inserendo il suo nome e cognome nella finestra di interrogazione. La scheda he compare mostra tutti passaggi avvenuti in essa, comprese le eventuali vendite o offerte.
Condizioni e costi
n.6 NFT statici |
Attivazione di una collezione personale a nome dell'artista |
Ogni NFT dinamico |
Ogni opera inserita nella collezione di vendita |
48,00€ |
48,00€ |
20,00€ |
10,00€ st. 20,00€ din. |
il costo base comprende la registrazione illimitata nelle collezioni AdiArte-art" degli 6 NFT statici. Il rinnovo della vendita per lo stesso periodo è di 28,00€.
L'attivazione di una collezione personale comprende 2 ulteriori NFT statici. La collezione personale viene chiamata col nome dell'artista seguito a AdiArte (ad esempio: nome+cognome-adiarte).
Il costo indicato per la realizzazione di NFT dinamici, può variare varia in base alla lunghezza e alla presenza del voice over, sempre in inglese.
Nelle soluzioni sono comprese anche le spese promozionali istituzionali. Vale a dire le inserzioni che riportano il nome delle collezioni di AdiArte. La commissione trattenuta da AdiArte, relativa agli NFT, è del 50% La commissione relativa alla vendita delle opere uniche ammonta a 25%.
Il trasferimento degli importi incassati avvengono entro 24 ore lavorative dall'incasso, nella valuta e con le modalità richieste dall'artista. Sono trattenute solo le commissioni bancarie.
Per informazioni, inviare una email a simon@adiarte.it o chiamare il numero 349 410 1896 dalle ore 16, sulla linea nazionale o su WhatsApp.
|