![]() AdiArte road to METAVERSO scopri il nostro percorso per portare il tuo nome e la tua arte nel mondo intero, casa per casa, device to device. | |||||||
AdiArte attualmente è presente nel marketplace "OPENSEA" con due collezioni di NFT: "Art Short Movies" dedicata ai cortometraggi e "Arts-Shots" dedicata alle immagini disgitali delle singole opere dei suoi artisti.
il costo base per la registrazione nella "collezione AdiArte-art" di 6 opere per 6 mesi ammonta a 48,60€ (circa 0,27€ al giorno) oppure 96,00€ per 8 opere inserite in una collezione privata chiamata col nome dell'artista seguito a AdiArte-art (ad esempio: nome+cognome-adiarte) in entrame le soluzioni sono comprese anche le spese promozionali istituzionali. Vale a dire le inserzioni che riportano il nome delle collezioni di AdiArte. La commissione trattenuta da AdiArte, solo in caso di ricavi, è del 50%.
![]() ![]()
In OPENSPACE ogni artista dispone di una vetrina personale che può gestire in autonomia, |
La vetrina espositiva è collegata, a sua volta, ad una procedura di vendita e spedizione delle opere, che garantisce la sicurezza e il rispetto delle convenzioni nazionali ed internaionali, sia per l'autore sia per l'acquirente." Per iscriversi ad OPENSPACE è sufficiente inviare una email a segreteria@adiarte.it contenente:
I CORTOMETRAGGI sono presentati in due lingue. |
Intrattengono, divertono e, al tempo stesso, catturano l'interesse del pubblico verso il nome dell'artista e le sue opere, per indirizzarlo alla vetrina personale e all'acquisto delle opere stesse o all'investimento sui certificati NFT correlati." Per avere informazioni sulla realizzazione dei cortometraggi è necessario inviare una email a segreteria@adiarte.it
|
Cortometraggio | |||||||||||||
![]() "THE TRADITIONAL TURING" Dark Chocolate Cup, in Turing at "El Bicerin" Durata 29"
Cortometraggio | ![]() "THE PERFECT EQUILIBRIUM" Vorrei strapparti un sorriso Durata 29"
Cortometraggio | ![]() "NEL SEGNO DEL COLORE" Fotografie di Luigi Franco Malizia Durata 8'22"
|
Cortometraggio
fotografie e testi di Beppe Simonetti Durata 1'02" ![]() Certi momenti della vita che sembrano banali, non sono così banali.
|
Alla stazione Centrale di Milano, transitano milioni di persone, ognuna delle quali non è solo una presenza temporanea, ma lascia la sua aura. Le auree delle presenze traspaiono dalle fotografie di Roberto Pestarino e Beppe Simonetti ti suggerisce come vederle.
![]() Italiano |
![]() English |
Cortometraggio Installazione di LUCIA MARAGNO, testi e regia di BEPPE SIMONETTI ![]() Lucia esprime la sua creatività dipingendo, padroneggiando molte tecniche. L'opera rappresentata è una installazione composta da 8 pannelli. In essa lei cattura le suggestioni tratte da vari affreschi trecenteschi di Padova (ad esempio Giotto, Guariento, ed altri) e le rielabora con stile attuale e impreved bile. La trascrizione digitale e i testi di Beppe, aiutano lo spettatore a vivere l'opera e, inoltre, a imparare dalla soprendente capacità di "guardare" dell'artista.
|
![]() |
Cortometraggio | ||
![]() | "4 QUADRI e 4 MINI RACCONTI"
| Legate fra loro sul fil rouge del treno, dei binari e del viaggio verso la quotidianità, le storie raccontate -dalla voce anchessa quotidiana di Beppe- si sussegono come brevi stimoli, eventi all'apparenza senza importanza ma, forse, degni di un po' di leggera attenzione: se fossimo noi i protagonosti di una storia simile?
|
Dipinti di Gianfranco Morello, racconti di Beppe Simonetti, foto di copertina di Luigi Franco Malizia |
Cortometraggio |
![]() Muoversi per Londra vuol dire entrare in relazione con la sua onnipresente rete di trasporti. Sociologi e scrittori di fantascienza sono spesso d'accordo nel descrivere come un marziano interpreterebbe come padroni della città gli stessi oggetti -o esseri- mobili, che si nutrono perennemente di minuscole particelle semoventi. |
![]() |
![]() Sculture di Decio Zoffoli, estratti dall'opera originale di Orazio, testi attuali di Beppe Simonetti, scenografia e costumi dello Staff di AdiArte. |
![]() Dipinti di Leonardo Lanzolla |
![]() |
La storia di AdiArte - Italian Contemporary Art Galleries [fai clic qui] | ||
Contatti
|