Bando e Modalità di partecipazione
ITALIAN CONTEMPORARY ART GALLERIES presenta 24 Artisti Italiani alla l'esposizione "THE INTERSTATE ROUTE #1, ROME TO BOSTON" a Boston (Sowa Art Center), da ottobre 2022 a gennaio 2023. Curatore: Beppe Simonetti.
Numero chiuso a 24 Artisti, selezionati per la "Prime Area" fra chi presenterà domanda entro il 20 luglio 2022.
Ogni artista ha, a sua disposizione, uno spazio alto cm.170 e largo cm.100, entro cui può installare fino ad 8 lavori (se di dimensione 30x30 cm.:vedi combinazioni proposte). La selezione definitiva e il posizionamento delle opere, come l'ordinamento degli artisti, vengono stabiliti dal curatore.
Ogni artista può inviare un testo di presentazione delle opere esposte e della sua attività artistica, anche in video. Presentazioni che saranno accessibili ai visitatori della mostra con i codici QRCode, pubblicate nel sito ufficiale di AdiArte e nel catalogo della mostra.
L'invio delle opere dall'Italia con destinazione Londra, nonché le operazioni di dogana, sono eseguite dallo staff di AdiArte.
Le date di scadenza delle domande di ammissione e degli invii sono illustrati nel regolamento. [fare clic qui, per leggere il regolamento]
Numero aperto per l'Area "Collettiva" riservata ad Artisti che partecipano con una opera di dimensione massima 60x60, o 2 opere 30x30 scadenza della domanda entro il 20 agosto 2022.
Le selezione sono aperte.
Servizi offerti compresi nella quota di partecipazione
documenti per esportazione
| Lo staff di AdiArte si occupa di redigere ed espletare le pratiche di esportazione presso gli uffici della Sovrintendenza Alle Belle Arti. |
Spedizione delle opere
| - Gli artisti inviano le opere al deposito di Padova nelle date richieste
- le opere vengono spedite, da Padova a Boston, in casse di discurezza a cura del nostro spedizioniere di fiducia.
|
Allestimento della mostra
| Tutte le opere di un singolo artista vengono posizionate nello spazio a lui dedicato, in modo da permettere ai visitatori di avere una visione cencentrata sul singolo artista. A fianco delle opere viene evidenziato un testo di presentazione, completato dal QRCode che invia alla pagina personale, pubblicata nel sito e nel catalogo. |
Calendario della mostra
| 15 Ottobre, apertura ad invito per stampa e addetti ai lavori.
29 Ottobre, Big Opening, con intrattenimento e rinfresco, aperto al pubblico.
| Guardiania e vendita
| Negli orari di apertura della galleria è sempre presente un esperto a disposizione delle domande del pubblico. La vendita viene effettuata in loco, con consegna delle opere al saldo. Gli spazi eventualmente lasciati scoperti vengono occupati da immagini in originale di altre opere, eventualmente in arrivo. |
Promozioni online
| Nelle giornate precedenti la mostra e durante, viene attivta una specifica campagna pubblicitaria sui media locali e nel social di AdiArte. Una particolare attenzione viene indirizzata ai media delle attività commerciali di brand italiani. |
Promozioni in galleria
| In galleria è allestito in vetrina un video/ologramma che mostra in sequenza le opere e gli artisti. Ai visitatori viene dato in omaggio la copia del catalogo. AL tempo stesso è data possibilità ai singoli artisti di fornire del loro materiale divulgativo personale e di inviare filmati che saranno visibili nel catalogo online o raggiungibili dai rispettivi QRCode. |
Catalogo a stampa e online
| Il curatore e lo staff di AdiArte pubblicano il catalogo nel sito e lo stampano nel formato standard delle proprie pubblicazioni: ogni artista è presente nel catalogo con due pagine riproducenti le opere esposte. Importante: vedere le caratteristiche richieste per la pubblicazione delle fotografie e i tempi di consegna, pubblicati nel regolamento. Gli artisti della "Prime Area" hanno a loro disposizione 2 pagine ciascuno. Gli artisti della "Collettiva" sono pubblicati con l'opera 60x60 esposta (o le due 30x30) pubblicate in una unica sezione di più pagine. Tutti gli artisti, di entrambe le sezioni, sono presenti nell'indice in ordine alfabetico. |
Pagina personale online
| Ogni artista ha una sua pagina personale nella sezione del sito adiarte.it dedicata alla mostra. Contemporaneamente e in mancanza di un esplicito diniego, l'artista sarà presente nel catalogo OPENSPACE, dedicato alla vendita online, nelle modatità tipiche utilizzate dall'editor del stesso catalogo. |
Rientro opere
| Il rientro delle opere non vendute viene eseguito nelle modalità esplicitate dal regolamento. In ogni caso il rientro non comporta alcun costo per l'artista, salvo particolari richieste di urgenza, sicurezza e assicurazione. |
Post-esposizione in Italia
| Nel mese di Febbraio 2023, come tradizione, AdiArte omaggia gli artiti con una mostra in Italia, dal titolo "Quelli che a Boston 2022..." in cui ogni artista presenta due opere. L'dizione del 2023 sarà allestita presso il prestigioso MIIT di Torino. |
Scadenze e costi per gli artisti
|