ENTRA IN AdiArte per promuovere e vendere i tuoi lavori nel mondo

Regolamento per l’iscrizione ad AdiArte - Italian Contemporary Art
e alle operazioni di promozione e vendita delle opere d'arte inserite nel suo catalogo.
Pubblicato in data 1/05/2025

Premessa

AdiArte - Italian Contemporary Art è una iniziativa promossa da AdiArte, brand privato registrato come associazione No Profit di promozione culturale, e storicizzato dalle attività pubbliche nel campo delle mostre d’arte e dalla sua presenza nei social media, a partire dal sito ufficile https://www.adiarte.it .
Agli artisti del suo Portfolio offre una rappresentanza all'interno del catalogo on-line.

Lo scopo specifico di AdiArte è la promozione di opere d'arte, nelle varie forme usualmente definite come Arti Visive.

L’adesione è limitata alle immagini di opere fisiche o virtuali volontariamente inviate dagli Artisti aderenti ed affidate ad AdiArte che abbiano avuto l'esplicita accettazione da parte del comitato etico/artistico di AdiArte.
La rappresentanza offerta non è esclusiva per entrambe le parti.
Gli artisti, comunque, devono dichiarare la proprietà e l'originalità delle opere proposte.

L’adesione al portfolio, pur rinnovandosi automaticamente, è da considerarsi temporanea e può essere interrotta dagli aderenti in qualsiasi momento con una semplice comunicazione via E-mail. L’adesione, quando è in atto, permette al Curatore di utilizzare le opere, o le loro immagini, in qualità di affidatario ai fini espositivi e promozionali.
In ogni caso l’Artista aderente mantiene la proprietà delle opere affidate e ha la libera facoltà di partecipare. o no. alle iniziative promosse da AdiArte, siano esse gratuite o onerose: la cessazione al portfolio può essere esercitata sia dall’Artista, sia da AdiArte nella persona del curatore.
Da parte sua, AdiArte ha facoltà di interrompere la presenza di un artista, o di una singola opera, senza obbligo di motivazione. L’interruzione viene formalizzata con l’invio di una e-email PEC “simon@Adiarte.it”
L’interruzione e la cancellazione dei dati e delle immagini non ha effetti retrogradi sull’eventuale impiego di immagini delle opere degli Artisti utilizzati nei social o nelle stampe.

Modalità di Iscrizione/Auto-candidatura

La candidatura è gratuita, la quota di partecipazione viene richiesta solo dopo l'accettazione reciproca delle modalità di pubblicazione.
L'iscrizione definitva è preceduta dal seguente percorso:

  1. L'ARTISTA invia la sua auto-candidatura via email all'indirizzo segreteria@adiarte.it
  2. contenente 6 fotografie delle opere che intente inserire nel catalogo di AdiArte
  3. le fotografie devono essere in formati .jpg o .jpeg, con la dimensione minore di almeno 900 pixel, una inquadratura frontale e una illuminazione irradiata su tutta l'immagine. La profondità ottimale rchiesta è di 300 Dpi
  4. l'email deve anche contenere i dati anagrafici fontamentali (nome e cognome, residenza, telefono), una breve biografia e una breve storia artistica.

  5. AdiArte risponderà entro pochi giorni, comunicando la piena accettazione o l'accettazione con riserva, in cui esprimerà le sue osservazioni ed eventuali richieste di approfondimento.
  6. alla accettazione lo staff di AdiArte sviluppa il trailer personale dell'artista, inserisce il suo nome nel catalogo. seguito dai link di collegamento alla visualizzazione dello stesso trailer e della lista descrittiva delle opere.


  7. L'artista viene richiesto di completare il modulo di iscrizione con i campi dei dati anagrafici (non economici/fiscali), della biografia e della storia artistica e tutti i dati tecnici opera per opera. Tutte le operazioni richieste avvengono con comunicazioni via email dalla casella segreteria@adiarte.it da e per l'indirizzo email dell'artista.
  8. L'adesione è definitivamnte completata quando risultano completati e compilati tutti i moduli previsti nella procedura.

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione -formula base- è di 48,00 € annuale, da effettuarsi con versamento alla definitiva pubblicazione delle opere nel catalogo sui siti web e sui social.
In particolare, le opere sono presentate in due modalità:
  1. Il TRAILER muultimediale in cui sono raffigurate di base 6 opere, con relativa ambientazione e scheda tecnica.
  2. La vetrina/market con il listino delle opere e i link ad approfondimenti sull'autore (biografia e partecipazioni). Dalla vetrina gli acquirenti possono accedere alla procedura di prenotazione ed acquisto. Ecco l'elenco dei social
  • sito web https://www.adiarte.it;
  • Pagina Facebook ItalianContemporaryArt (www.facebook.com/italiancontemporaryart;
  • , nei social associati su Facebook e Instagram, e
  • Pagina AdiArte galleria d'Arte (https://www.facebook.com/profile.php?id=100068305562577);
  • La segreteria di AdiArte condivide i post delle iniziative e degli artisti su numerosi gruppi internazionali (vedi:)

La quota fissa può comprendere, di volta in volta, la partecipazione a precise promozioni come, ad esempio, la "Italian Art in Tokyo" (giugno-luglio 2025), in forma gratuita o con contributo variabile (vedi il programma 2025-2026 delle promozioni)

Computo del prezzo di vendita

Il prezzo di vendita di ogni opera, pubblicato nel catalogo, è determinato da:

  1. l'importo netto indicato dall'artista nel modulo di iscrizione/li
  2. la commissione del 50% spettante ad AdiArte
  3. le spese di spedizione ed eventuali imposizioni fiscali derivate dalle leggi della nazione

Modalità di vendita

Le opere a catalogo sono offerte al pubblico in vendita alle condizioni pubblicate nel catalogo.
In dettaglio il processo di vendita segue questi passaggi:

  1. l'acquirente invia una richiesta di prenotazione attraverso il modulo pubblicato nel sito di AdiArte
  2. la segreteria di AdiArte invia una comunicazione all'artista chiedendo conferma della disponibilità dell'opera
  3. in caso di conferma l'artista deve bloccare la vendita dell'opera. tale blocco dura 15 gg.
  4. La segretria, contatta l'acquirente e chiede il pagamento dell'opera (comprese le spese di spedizione) già previste nel prezzo di vendita.
  5. Ricevuto e incassato l'importo, la segreteria comunica all'artista la conferma dell'acquisto e provvede all'espletamento delle pratiche di esportazione presso la Soprintendenza alle Belle Arti (se dovuto) e al ritiro dell'opera da parte del corriere
  6. L'artista ha il compito di confezionare l'opera con l'accuratezza dovuta. E' fortemente consigliato inviare documentazione fotografica della confezione finale.
    Per opere con una dimensione superiore a 80cm, si consiglia di utilizzare una cassa di legno.
  7. L'artista riceverà la documentazione, da allegare al pacco e/o consegnare all'incaricato del ritiro, alla sua email. Avrà cura di stampare i documenti e controfirmarli, inviandone copia fotografica ad AdiArte.
  8. Le spese di spedizione sono a carico di AdiArte. Nel caso in cui l'artista avesse avuto spese di spedizione, Adiarte rimborserà l'importo documemtato.
  9. Trascorso il periodo legale di recessione, vale a dire dopo 15 gg. dalla firma di ritiro del destinatario, AdiArte, non avendo ricevuto alcuna contestazione dall'acquirente, provvederà a versare all'artista l'importo netto, precedentemente convenuto.


HOME di AdiArte